LA LOLA - UNA STORIA

La storia della LoLa prese avvio durante una veloce salita al Poncione Rosso, vetta posta sul confine degli allora comuni di Lodrino ora Riviera e Lavertezzo ora Verzasca, di Andrea Cairoli ed Ean Barelli (all’epoca vice presidente dello Sci Club Lodrino-Prosito). I due amici, da tempo appassionati del correre in montagna e seguaci dello skyrunning internazionale, iniziarono a fantasticare su una gara da tenersi nella loro valle. Le settimane passarono e l’idea prese sempre più forma, allargandosi e coinvolgendo i verzaschesi tramite l’entusiasmo contagioso del presidente della Società escursionistica locale, Giorgio Matasci. Lo Sci Club Lodrino-Prosito, con il sostegno dell’allora presidente Loris Sonzogni, accolse subito e con favore l'iniziativa. Nemmeno dodici mesi dopo, in un soleggiato 3 giugno 2007, ecco la prima edizione, con ben 300 persone sulla linea di partenza pronte a darsi battaglia. La pandemia ha colpito severamente anche la LoLa ma, dopo questa dolorosa pausa, la routine organizzativa ha ripreso vigore per portare avanti un evento che ha cambiato la storia della corsa in montagna in Ticino e in Svizzera.

CHI SIAMO

Grazie a un team organizzativo parzialmente rinnovato e una settantina di motivati volontari la manifestazione é stata riproposta dal 2024 con la novità della “Skyrace Kids” organizzata nel nucleo di Lodrino.

Di seguito l'attuale team organizzativo:
Consiglio direttivo: Luca Matasci, Raffaele Merelli, Mattia Astori
Assemblea dei soci: Samantha Galli, Evans Tonelli, Chiara Scapozza, Erik Pinchetti, Giorgio Matasci, Bruno Bacciarini e Maria Matasci-Stanga.

La Associazione Skyrace Lodrino-Lavertezzo non esisterebbe senza l'apporto di tutti i volontari e collaboratori, 
Con una varietà di ruoli disponibili, vi è spazio per tutti coloro che desiderano aiutare , indipendentemente dalle competenze o interessi speficici.

Quindi se desideri essere parte di questa manifestazione unica sul territorio non esitare a iscriverti.

Preparazione Sentiero 17 maggio
trasporto materiali piazza Giovedi 22 maggio dalle ore 17
preparazione piazza venerdi 23 maggio ore 14
controllo su percorso 23 maggio ore 16.30
Servizio Bar 23 maggio dalle 17.00
sgombero e riordino piazza sabato 24 maggio mattina ore 8.00
preparazione voli materiale 24 maggio ore 8.00
preparazione finale percorso skyrace 24 maggio ore 8.00
punti di controllo da Alva in su, Sabato 24 maggio dalle ore 15.00 con pernottamento in Alva.
preparazione partenza Skyrace 25 maggio ore 5.00
Aiuto Race Office 25 maggio ore 5.30 (distrubuzione pettorali, pacco gara, etc.)
sgombero partenza 25 maggio ore 8,30
Punti di controllo lungo percorso 25 maggio dalle ore 7,00
punti di ristoro lungo il percorso, 25 maggio dalle ore 7.00
Allestimento zona Arrivo a Lavertezzo dalle ore 7.00
Allestimento zona pranzo e premiazione a Lavertezzo dalle ore 9.00
Smontaggio zona di arrivo a Lavertezzo dalle ore 15.00
sono disponibile in altri momenti .